Arriva a Milano Spiritualmente Laici!
Questa rassegna è stata inventata a Roma sette anni fa dalle autrici Duska Bisconti e Stefania Porrino: oggi è arrivata alla settima edizione e incontra ogni anno un crescente successo nella capitale.
Quest’anno Marco Pernich e Ombretta De Biase, in collaborazione con il comune di Milano, creano una versione milanese dell’iniziativa.
Ospitati da Casa Museo Messina, Spiritualmente Laici offrirà attraverso le letture di testi teatrali contemporanei un punto di vista alternativo sul mondo che viviamo. Ciò che identifica l’individuo nel nostro mondo è infatti quanto consuma ma non è un parametro valido per esprimere il valore dell’esistenza.
C’è bisogno allora di maestri che attraverso la loro voce ci restituiscano un punto di vista sull’esistenza pieno di significato e profondità – un modo per non rimanere invischiati nelle finte sliding doors che si aprono intorno a noi.
Studio Novecento, in collaborazione con la direzione delle Case Museo di Milano, è felice quindi di invitarvi a quest’evento, che speriamo sia il primo di una lunga tradizione. Il bisogno di spiritualità diventa infatti ogni giorno più bruciante.
Civico Studio Museo Francesco Messina – via San Sisto 4/A – MM1 Duomo, tram 2-14-3.
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria a omb.deb@libero.it oppure organizzazione@studionovecento.com
Di seguito il programma:
Domenica 3 marzo h. 12.00
Lettura del testo “Lo specchio delle anime semplici”
Domenica 10 marzo h. 12.00
Stefania Porrino “Le sorelle Agnesi, la gloria del mondo, la gloria del Cielo”
Lettura di estratti dei testi “Isabelle” e “Le sorelle Agnesi, la gloria del mondo, la gloria del Cielo”
Domenica 17 marzo h. 12.00
Lettura del testo “Benedetto il giorno che t’ho incontrato”
Domenica 24 marzo h. 12.00
Lettura del testo “Les Eumenides – Le Eumenidi”
Si ringraziano il Comune di Milano e Studio Museo Francesco Messina per la collaborazione.