StudioNovecento

presenta

LA NASCITA DI VENERE

La Nascita di Venere
Botticelli il famoso pittore è nel suo studio impegnato a ritrarre la modella Fiammetta come Venere.
Però a Firenze imperversano Savonarola e il suo moralismo e Botticelli stesso
subisce il fascino del predicatore.
Fiammetta però è anche amante di Botticelli e gli chiede di
lasciare la moglie ma lui tentenna e prende tempo.
La situazione si complica quando nello studio piomba Pietro
che accusa di averlo denunciato alla Santa Inquisizione per ingraziarsi il Frate!
I due erano amici ma adesso litigano furiosamente.
Quando poi nello studio piomba Zaira, zingara e maga in fuga dagli sbirri dell’Inquisizione,
il caos giunge al massimo.
E proprio allora la serva Nena porta la notizia che al piano di sopra la moglie di Botticelli è stata assassinata!
Chiamare o no il Capitano di Giustizia?
Se lo chiamano rischiano tutti ma Zaira è perduta.
La lite tra i personaggi monta e sfocia in accuse reciproche di assassinio.
Alla fine Botticelli si rivolge agli avventori della vicina taverna – il pubblico –
e chiede loro di aiutarlo a risolvere il mistero.
Politica e religione si mescolano in una storia tesa e e senza respiro fino alla scoperta finale.
Chi ha ucciso la moglie di Botticelli?
SABATO GRASSO 25 FEBBRAIO 2023
ORE 20.00
Spettacolo indagine gioco e cena € 35

Affrettatevi, ci sono solo 40 posti!

 

per prenotarsi scrivere a organizzazione@studionovecento.com
Studionovecento si riserva di annullare la Cena con Delitto se non dovesse essere raggiunto il numero minimo di partecipanti

Menu

Prima portata:
Crudites di verdure con varie salse
Rustici

Seconda portata:
Gnocchi alla Sorrentina

Dolce:
Torta Ceramicola

Lista degli allergeni:
Glutine
Uova
Latticini
Soia (tracce)

In caso di allergie o diete particolari scrivere a organizzazione@studionovecento.com