Questo browser non supporta o blocca JavaScript.

JavaScript è necessario per visualizzare correttamente questa pagina.

Logo di STN-studionovecento

STN-Academy

Gli approfondimenti teorici permettono di scavare di più nella ricerca teatrale. E se quest'anno cerchiamo le nostre Radici scavare sarà necessario.

La cultura come coltivazione dell'essere umano è sempre stata un'idea fondamentale nel lavoro di Studionovecento: la riflessione attorno al teatro che diventa riflessione sulla vita.

Così nasce il progetto STN-Academy!

Una conferenza al mese con esperti ed esperte per arrivare al nocciolo dei temi che trattiamo quest'anno.

• Marco Maria Pernich
Sabato 26 Ottobre h.17.45
"Mito, coro, tragedia"

• La professoressa Maddalena Giovannelli dell'Università Statale di Milano
Sabato 23 Novembre h.17.45
"Aristofane e la Commedia Politica"

• La dottoressa Flaminia Nucci
Sabato 14 Dicembre h.17.45
"Amore e Psiche: una lettura psicanalitica"

• Il professor Daniele Calvi, storico
Sabato 25 Gennaio h.17.45
"Il fascismo di Salò: i 21 mesi della Repubblica Sociale Italiana"

• Il professor Stefano Aloe, docente di letteratura russa all'Università di Verona e vicepresidente della Società internazionale Dostoevskij
Sabato 22 Febbraio h.17.45
"Tra Grecia e Russia: il rapporto tra cultura e teatro russi e la Grecia classica"

• La dottoressa Valeria Pulcini, psicanalista e neuroscienziata
Sabato 15 Marzo h.17.45
"Neuroscienze e teatro"


Le conferenze sono gratuite ma chiediamo la prenotazione nominativa all’indirizzo: organizzazione@studionovecento.com