Offerta formativa
Corsi 2022-2023Officina Europea dell'Arte dell'Attore
Quali caratteristiche deve avere l’attore del futuro? L’attore del futuro deve essere poliedrico ma unico: deve sapersi confrontare con tutte le correnti artistiche della contemporaneità ma non perdere mai il suo timbro speciale. Nella scuola di teatro tuteliamo e sviluppiamo l’indipendenza espressiva e artistica propria della biografia e della biologia di ogni allievo: solo un attore padrone dei propri mezzi espressivi può risultare unico e strabiliante, su qualunque palco si trovi.
Corso Young Plus
Per coloro che desiderano un corso di alto livello, che si trovano già a loro agio sul palco e possiedono le tecniche necessarie
ma che non desiderano fare del teatro la loro professione.
Per tutti coloro insomma che vogliono continuare a tenere il teatro come hobby ma non per questo hanno deciso di accontentarsi
Corso Young
Si legge spesso di giovani sfaccendati, mammoni e perdigiorno. Noi di Studionovecento non crediamo questo. Noi sappiamo che i giovani di oggi non sono da meno di quelli di ieri e di domani. Hanno bisogno di uno spazio per esprimersi e per conoscersi. Hanno bisogno di uno spazio in cui sbagliare e migliorarsi. È a questo che serve una sala prove ed è per questo che abbiamo creato il corso Open Young.
Corso Open
Nella vita tutti fanno corsi: chi va in palestra, chi fa nuoto, chi impara a cucinare. Abbiamo bisogno di competenze antiche per stare bene nel mondo di oggi. L’arte antica quanto l’uomo e vasta come il mondo per eccellenza è il teatro. Il teatro è una narrazione che coinvolge tutti i sensi: non c’è come stare sul palcoscenico per imparare come stare al mondo.
Atelier di Creazione
Seminario d'Arte dell'Attore - NOVITÀ!
Studio su alcune scene di diversa provenienza e su metodi diversi di interpretazione – Diderot, Stanislavskij, Brecht, Copeau, Barba. Una palestra per il lavoro dell’attore.
da ottobre a dicembre – 10 incontri da 2h
Corso di Drammaturgia - NOVITÀ!
Scrivere per il Teatro! Cosa significa, come funziona. Con messa in scene finale dei lavori prodotti.
12 incontri – di cui 8 online – ed esercitazioni
Corso di Scenografia - NOVITÀ!
Alla scoperta delle possibilità della creazione visiva al servizio del teatro. Tecniche e creatività.
Audiodramma che Passione
In questo periodo in cui siamo restati bloccati in casa sono state le nostre voci a mantenerci in contatto con il mondo esterno.
Questo corso è pensato per tutti coloro che per qualsiasi motivo non amano sentirsi al centro dell’attenzione
non amano sentirsi osservati o semplicemente non desiderano salire su un palco
ma vogliono nondimeno far sentire la propria voce.
Corso di Teatroterapia - NOVITÀ!
Il teatro come strumento per combattere il disagio.
Laboratorio Teatro e Sviluppo Personale
Ci è stato fatto notare spesso che i percorsi di Laboratorio Teatrale come li intendiamo noi hanno come valore aggiunto -e non secondario- di permettere a ciascuno di confrontarsi con strati profondi di sé, oggettivare paure desideri pensieri e leggerli in una situazione protetta in cui sono maneggiabili, consentendo un sorprendentemente rapido percorso di sviluppo personale. Da questa constatazione nasce il Laboratorio Sperimentale che proponiamo.